Dopo la giornata intensa di ieri avevamo bisogno di qualche ora per riordinare, riposarci e far depositare le emozioni di quest’ultima settimana. Organizzare un Trail con quasi 400 competitivi, 50 bambini e altrettanti camminatori per persone come noi, che nella vita facciamo tutto un altro mestiere, vi assicuriamo non è cosa facile. E tutto ciò non sarebbe possibile senza l’aiuto di molti, in primis i nostri volontari, che dedicano una giornata del loro tempo per fare servizio e garantire l’assistenza lungo tutto il percoro. Il primo grazie è quindi per voi, amici/volontari, per il vostro supporto!
Grazie alla Croce Verde di Castelnovo, che assieme agli Alpini ed al Soccorso Alpino, hanno garantito assistenza puntuale e di altissima professionalità a tutti coloro che ne hanno avuto bisogno. La sicurezza è fondamentale in una corsa in montagna e poter disporre di persone così capaci aiuta veramente tanto.
Un sentito grazie al Comune di Castelnovo ne’ Monti ed al Parco dell’Appennino Tosco Emiliano, che come al solito hanno messo a disposizione materiali, uomini e supporto burocratico per il regolare svolgimento della manifestazione. Indispensabili i Vigili Municipali che con professionalità hanno regolato il traffico per garantire la massima sicurezza.
Un grazie allo staff dell’oratorio Don Bosco di Castelnovo ne’ Monti, per averci messo a disposizione gli spazi, i locali e dato prezioso supporto durante tutto lo svolgimento della manifestazione.
Un caloroso grazie a Stefano Morselli di podisti.net, impeccabile voce narrante di tutto l’evento.
Grazie a Italo Spina, per le immancabili foto di tutti gli atleti, visibili su reggiocorre.it.
Un grandissimo grazie a tutti gli sponsor – Salomon, Suunto, Generali, GinettoSport, Labelink, Domus.it, concessionaria Volvo Motorsclub.it, Ottica Opticenter, Oreficeria Bolondi, Getra impianti elettrici civili, Ristorante La Baita D’Oro, Via Roma Cafè e bistrot, Farmacia comunale di Felina, Lavanderia Fiumi di Sapone, Latteria Sociale del Fornacione, Birrificio Artigianale Veet, Prosciuttificio Manici e Latteria Sociale di Carnola. Senza il loro supporto, non sarebbe possibile organizzare un evento come il nostro.
Un grazie agli amici di Monte Caio, Daniel e Cecilia, con cui condividiamo da oramai 3 anni l’idea della combinata.
Un grazie a Michele Bucci, del comitato Ecomaratona del Ventasso, per l’aiuto ed i preziosi consigli.
Un immenso grazie di cuore a voi, atleti di ogni età, vero fulcro di tutto. Senza la vostra partecipazione tutto il lavoro sarebbe vano e vedervi ritornare ogni anno è per noi la ricompensa più grande.
Ed infine, un grazie alla nostra scopa Federico , che a mo’ di epifania, ha simbolicamente chiuso l’evento. Grazie ancora a tutti, ci vediamo al TDP2020!
#TDP2020 #TRAILDELLAPIETRA #TRAILUISPEMILIAROMAGNA #suunto #timetoplay #ginetto #ginettosport #Generali #pietradibismantova #opticenter #motorsclub #montecaiotrailrunning #oreficeriabolondi
